La cute, più comunemente detta pelle, è l’organo più esteso del corpo umano; una delle sue funzioni è quella di ricoprire, proteggendoli, tutti i vari tessuti a essa sottostanti. Come tutti gli organi del corpo umano è soggetta a problematiche di vario tipo, più o meno diffusi e più o meno importanti. I rimedi proposti per questi disturbi sono di vario tipo; negli ultimi anni, hanno suscitato un certo interesse i prodotti a base di cannabidiolo come per esempio i fiori CBD, l’olio di CBD, gel a base di CBD ecc. Vediamo quindi come tali rimedi possono essere utili per trattare i problemi della pelle.
I disturbi della pelle: un problema fastidioso
I disturbi della pelle sono numerosi e anche, presi nel loro insieme, particolarmente diffusi nella popolazione; il loro livello di gravità è estremamente variegato: alcuni di essi sono di poco conto e per di più di breve durata, altri sono di media gravità, spesso ricorrenti o addirittura cronici, mentre altri sono decisamente più gravi (i tumori cutanei).
Le cause di questi disturbi sono molteplici; possono per esempio essere causati da infezioni batteriche, fungine e virali, possono avere origine autoimmune, possono essere provocati da uno scarso livello di igiene, talvolta sono scatenati da processi infiammatori; in altri casi ancora sono di origine sconosciuta, come nel caso di molti tumori della pelle.
I disturbi cutanei possono creare problemi di non poco conto; in primis perché alla maggior parte di essi sono associati sintomi molto fastidiosi come il bruciore e il prurito (e in alcuni casi anche il dolore) e in secondo luogo perché si manifestano molto spesso con segni antiestetici come rossore accentuato, croste, lesioni cicatriziali, bolle, vescicole ecc.
Disturbi della pelle: un valido aiuto può arrivare dall’uso di prodotti base di CBD
La dermatologia è sempre alla ricerca di soluzioni per trattare in modo rapido ed efficiente i vari disturbi cutanei; tralasciando i casi di malattie dermatologiche, come i tumori, in cui purtroppo è necessario ricorrere alla chirurgia o ad altre terapie simili, in altre circostanze si può fare ricorso a rimedi decisamente meno invasivi, ma comunque molto efficaci.
Come accennato in apertura, negli ultimi anni, la ricerca si è concentrata, per esempio, su terapie, sia orali che topiche, con prodotti a base di fitocannabinoidi (fiori CBD, olio di CBD ecc.). In effetti, tra le tante proprietà riconosciute al CBD (che viene estratto per lo più dai fiori e dalle foglie di Cannabis sativa) vi sono quella analgesica (antidolorifica), antiflogistica (antinfiammatoria), antiossidante, rilassante ecc.
Ottimi risultati sono stati per esempio ottenuti nel trattamento della dermatite atopica (DA) grazie alle capacità antinfiammatorie del CBD; la riduzione dell’infiammazione inoltre porta anche a una riduzione e spesso all’eliminazione del prurito, uno dei sintomi più fastidiosi di questa patologia; il ricorso al CBD determina anche una riduzione della secchezza cutanea, un’altra delle manifestazioni della DA.
I prodotti a base di CBD hanno mostrato interessanti effetti anche sulla psoriasi, una malattia le cui cause non sono ancora del tutto note; quel che è certo è che si tratta di una patologia piuttosto insidiosa anche perché, essendo caratterizzata da manifestazioni particolarmente antiestetiche, ha delle ripercussioni a livello psicologico. I rimedi a base di CBD non guariscono la malattia, ma agiscono sui vari sintomi mitigandoli in modo importante. Questo ha effetti positivi anche a livello psicologico.
Anche coloro che soffrono di acne possono trarre giovamento dai rimedi a base di CBD, grazie alle proprietà astringenti, antiossidanti e antinfiammatorie di questa sostanza. I benefici maggiori si riscontrano in coloro che hanno una pelle grassa e acneica.
Si deve tenere poi di conto che le proprietà idratanti di questi prodotti contribuiscono a idratare la pelle rendendola più morbida e meno sensibile agli attacchi esterni.